L’Azienda Agricola Perconti
Avviata intorno alla fine dell ’800 e attiva da quattro generazioni, l’Azienda Agricola Perconti è guidata dai due giovani imprenditori Vincenzo e Francesco Cori, insediatisi in agricoltura nel 2010, che con la loro passione per il territorio e l’innovazione di cui lo spirito giovane ne è sempre portatore, si posizionano sul mercato enogastronomico nazionale e internazionale con prodotti quali il Vino Cotto e l’Olio Extravergine di Oliva...
Olio extravergine di Oliva
Ottenuto dalla molitura della sola varietà Tortiglione
L’ Olio extravergine di oliva monovarietale Tortiglione è un olio straordinario ottenuto dalla molitura della varietà di olive Tortiglione, antica varietà olivicola diffusa nel territorio di Teramo e in parte a Pescara. Il nome Tortiglione nasce dalla forma del tronco dell’Ulivo, tortile e destrorso.
Vino cotto
Aroma unico ottenuto da un lungo e attento processo di lavorazione
Perconti, azienda di produzione di Vino Cotto, si distingue nel mercato italiano per la peculiarità di essere la prima azienda vinicola che riesce a lavorare su basi ampelografiche diverse per la produzione di quattro tipologie di Vino Cotto dal profilo aromatico unico ottenuto grazie ad una lavorazione attenta che prevede tempi lunghissimi.
Succhi di frutta
100% frutta, come natura crea
Produciamo succhi di frutta naturali al 100% con le materie prime approvvigionate direttamente dai nostri campi. Da una base di succo di uva Montepulciano ogni anno scegliamo ingredienti diversi per rendere unica ciascuna produzione. Nei nostri succhi troverai solo ed esclusivamente la nostra uva e nessun additivo o conservante chimico aggiunto per una garanzia di qualità e salubrità.
Alloggio agrituristico
Vivi un’esperienza unica all’insegna della natura e del relax
Un antico casolare del ‘700 ristrutturato di recente con particolare cura, offriamo sistemazioni indipendenti con ingressi esterni ognune di esse formate da camera da letto, bagno interno e cucina personale. Tutto si sviluppa al piano superiore di un’antica bottaia di una cantina storica dove è possibile degustare vini e oli monovarietali che l’azienda produce con attenzione all’ambiente e alle biodiversità